Domenica 23 ottobre a Badia Prataglia (Poppi), si terrà una giornata con numerose escursioni dedicate al Fall Foliage.
Questi saranno gli appuntamenti della giornata:
– “Fotografare la natura attraverso le emozioni”, un’escursione di un’intera giornata nella foresta di Badia Prataglia in compagnia di un fotografo naturalista.
Ritrovo presso la terrazza coperta sopra P.zza XIII Aprile
Percorso: Il Capanno – Fangacci – Monte Penna – La Crocina – Campo dell’Agio – Il Capanno
Tempo di percorrenza: 4 ore comprese soste, dislivello 400 mt, lunghezza 11 km.
Rientro a Badia Prataglia previsto per le ore 15:30
– Alla scoperta delle foreste più colorate d’Italia, escursione di un’intera giornata nella foresta di Badia Prataglia. Ritrovo presso il parcheggio P.zza XIII Aprile
Percorso: Badia Prataglia – Capanno – Rifugio Fangacci – Monte Penna – La Crocina – Campo del’Agio – Badia Prataglia.
Tempo di percorrenza: 6 ore comprese soste, dislivello 450 mt, lunghezza 15 km.
Rientro a Badia Prataglia previsto per le ore 15:30
– La straordinaria foresta della Lama, un’escursione per esperti nella foresta della Lama. Ritrovo presso la Piazza della Chiesa
Andata: Rifugio Fangacci – Monte Penna – Sentiero dei “Forconali” – Lama.
Tempo di percorrenza solo andata: 3 ore comprese soste
Ritorno: Lama – Sentiero degli “Scalandrini” – Rifugio Fangacci
Tempo di percorrenza solo ritorno: 2 ore comprese soste, dislivello 550 m, lunghezza 3 km.
Rientro a Badia Prataglia previsto per le ore 15:30
Ore 10.00 – Partenza escursioni guidate:
– Andar per Castelletti in cerca di castagne, escursione animata per bambini. Ritrovo presso la Piazza della Chiesa • Escursione guidata animata per famiglie -Possibilità di raccolta delle castagne.
Info
Le prenotazioni per partecipare sono obbligatorie, ed è possibile farlo fino al 21 ottobre.
Per maggiori informazioni sulle singole escursioni e prenotazioni tel. +39 0575 503029 – promozione@parcoforestecasentinesi.it
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
oppure tel. +39 335.6244537 – info@orostoscana.it