Arts for Nature, le arti esplorano la selva oscura

23.07.2021 09:00 - 25.09.2021 18:00
Preferito

Arts for Nature è una mostra nata dai mesi di lockdown in cui l’artista casentinese Madhurya Kali Agostini ha avuto modo di produrre molte opere. 51 saranno quelle esposte venerdì 23 luglio nelle faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. La giornata inaugurale prevede l'esposizione delle opere d'arte lungo il sentiero 00 della Giogana, con performance artistiche che spaziano dalla musica alla recitazione per l'intero giorno. Successivamente la mostra sarà visitabile all’interno dei rifugi di Asqua e Fangacci che accoglieranno l'esposizione da dopo il vernissage, fino all'Equinozio d' Autunno, con il finissage previsto il 25 settembre.

L’inaugurazione si svolgerà nel cuore delle Foreste Casentinesi lungo il sentiero 00 della Giogana, dove per tutta la giornata di venerdì i quadri verranno appoggiati direttamente agli alberi negli immediati pressi di Prato alla Penna. A rendere tutto ancora più suggestivo un concerto per flauto che vedrà Laura Manescalchi, direttrice dell’accademia musicale fiorentina MusicArea, insieme agli studenti della sua master class estiva, esibirsi live. Roberta Maggi invece, lettrice d’eccezione, declamerà alcuni passi della Divina Commedia.

Le esibizioni musicali che accompagneranno il momento in cui verrà decantata la Divina Commedia sono previste in occasione della partenza dei tre trekking guidati:
– La mattina alle 10.00 trekking con Altertrek, prenotazioni, costi e info: prenotazioni@altertrek.it.
– Il pomeriggio alle 16.00 trekking con la Cooperativa Oros, prenotazioni, costi e info: +39 0575 503029.
– In notturna alle 21.00 trekking con I trekking delle Dee, prenotazioni, costi e info: +39 347 940 0903.

La mostra con le opere d’arte della collezione Creature Femminili Fantastiche dal titolo: “Alba Chiara Tramonto Scuro-aspettando la rinascita degli antichi mondi”, proseguirà successivamente nei rifugi di Asqua e Fangacci che accoglieranno la mostra, da dopo il vernissage, anche per tutto il resto della stagione fino all’ Equinozio d’ Autunno, che verrà celebrato con il finissage dell’evento espositivo il 25 di settembre direttamente presso questi rifugi.

Info

Per info sull’evento e sulla mostra stagionale contattare il +39 334 9257389.
Presso i due rifugi sarà possibile trovare vitto e alloggio. Per info, costi e prenotazioni contattare il rifugio di Asqua al +39 327 7176235 e il rifugio di Fangacci al +39 347 9400903.
L’ingresso alla mostra, al concerto, alla declamazione è ad ingresso libero.

Arts for Nature, le arti esplorano la selva oscura

Esperienze suggerite