IL PROGRAMMA
Sabato 24 ottobre
Giovanni Andrea Zanon (violino) e Federico Colli (pianoforte)
Il programma prevede la Sonatina per violino e pianoforte N°1, Op. 137 di Franz Schubert, la Sonata per violino e pianoforte “La Primavera” N°5, Op. 24 di Ludwig van Beethoven e Sonata per violino e pianoforte N°3, Op. 108 di Johannes Brahms.
Sabato 31 ottobre
Giovanni Andrea Zanon (violino), Pablo Ferrández (violoncello) e Filippo Gorini (pianoforte)
Il Trio “degli spettri” N°5, Op. 70 di Ludwig van Beethoven e il Trio N°1, Op. 8 di Johannes Brahms.
Sabato 7 novembre
Giovanni Andrea Zanon (violino), Sara Ferrández (viola), Erica Piccotti (violoncello), Uxía Martínez Botana (contrabbasso) e Daniel Ciobanu (pianoforte), con la partecipazione straordinaria del baritono Mario Cassi
Un programma dedicato a Franz Schubert che prevede il Trio per archi N°1, D. 471, alcuni Lieder e il Quintetto “La Trota” Op. 114, D. 667
Venerdì 13 novembre
Orchestra giovanile di Arezzo diretta da Roberto Pasquini con solista Giovanni Andrea Zanon (violino)
In programma l’Overture “Coriolano” Op. 62 e il concerto per violino e orchestra Op. 61 di Ludwig van Beethoven e brani originali composti per la rassegna.