Programma
– Sabato 23 ottobre
Orchestra Giovanile di Arezzo Roberto Pasquini, direttore Erica Piccotti, violoncello
– W. A. Mozart, le nozze di Figaro, Overture
– F. J. Haydn, Concerto N° 2 per violoncello e orchestra
– F. Schubert, Overture “im italienischen Stile”, D. 591
– G. Rossini, il barbiere di Siviglia, Overture
– L. van Beethoven, Egmond Overture Op. 84
– Domenica 30 ottobre
Giovanni Andrea Zanon, violino, Pablo Ferrández, violoncello, Gabriele Carcano, pianoforte
– F. Mendelssohn, Trio N° 1 Op. 49
– D. Shostakovich, Trio N° 2 Op. 67
– Sabato 6 novembre
Denis Kozhukhin, pianoforte
Giovanni Andrea Zanon, violino
– R. Schumann, “Kinderszenen” Op. 15
– E. Grieg, dai “Pezzi lirici”, Op. 12 N° 1 “Arietta”, Op. 12 N° 2 “Valzer”, Op. 12 N° 4 “Danza degli elfi”, Op. 43 N° 1 “Farfalla”, Op. 43 N° 6 “Alla primavera”, Op. 54 N° 3 “Marcia dei troll”
– C. Franck, Sonata per violino e pianoforte
– Domenica 14 novembre
Giovanni Andrea Zanon, violino
Kyoungmin Park, viola
Santiago Cañón Valencia, violoncello
Dmitry Masleev, piano
– R. Schumann, Quartetto per pianoforte Op. 47
– J. Brahms, Quartetto per pianoforte N° 1 Op. 25
Info
Prevendita presso teatro Petrarca mercoledì – giovedì e venerdi 17.30 – 19.30, il giorno dello spettacolo 10.00-13.00 15.00-19.
Biglietti under 26 gratuito, biglietto singolo €8,00 euro – abbonamento 4 spettacoli €20,00.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 19.00.
Per maggiori informazioni contattare info@fondazioneguidodarezzo.com o visitare la pagina facebook https://www.facebook.com/Arezzo-Youth-Music-Festival-101023295126716/