Arezzo Summer Jazz Festival 2022

05.09.2022 - 08.09.2022
Preferito

Appuntamento ad Arezzo con il grande Jazz nella cornice della splendida Piazza della Badia, nel centro storico aretino. In cartellone, dal 5 all'8 settembre, ben otto concerti, due per serata, partendo dalle ore 21.15 con ingresso gratuito.

Piazza della Badia è un palcoscenico naturale all’aperto nel centro storico di Arezzo, con un’ottima acustica che permette di godere di spettacoli musicali di alto profilo.

la piazza sarà il cuore pulsante della 22esima edizione di 2Arezzo Summer Jazz Festival”, con la manifestazione che come tradizione darà spazio a grandi jazzisti italiani e stranieri già affermati senza, però, trascurare la crescita e la promozione dei talenti locali.

L’apertura, lunedì 5 settembre è affidata al JCA Quintet, con Laura Falcinelli vocalist, Ivan Elefante alla tromba, Alessandro Cinelli al pianoforte, Massimiliano Conticini al contrabbasso e Andrea Croci alla batteria. A seguire alle 22.15, concerto del quartetto del contrabbassista aretino Francesco Ponticelli, accompagnato dal sassofonista statunitense Dan Kinzelman, Enrico Zanisi al pianoforte ed Enrico Morello alla batteria, con un repertorio ricco di composizioni originali.

Martedi 6 settembre in prima serata il Natia Quartet, costituito da valenti musicisti umbri (Mauro Carboni al sax e flauto, Massimo Pucciarini al pianoforte, Luca Grassi al contrabbasso e Mauro Giorgeschi alla batteria) con arrangiamenti jazz di note canzoni di cantautori italiani; alle 22,15 il quintetto del giovanissimo e già affermato contrabbassista grossetano Michelangelo Scandroglio, coadiuvato dal noto pianista Alessandro Lanzoni, Hermon Mehari alla tromba, Michele Tino al sax e Bernardo Guerra alla batteria.

Mercoledì 7 settembre sarà dedicato a due formazioni storiche del jazz e progressive aretino: alle 21,15 il trio Jazz Mania con il pianista Marco Pezzola, il bassista Maurizio ‘Bozorius’ Bozzi e il batterista Claudio Cuseri che faranno un omaggio ai grandi pianisti Chick Corea e Lyle Mays; alle 22,15 la eccezionale reunion della band Chicago Sweat & Tears, nota negli anni ’90 a livello europeo per il suo repertorio focalizzato sulle due formazioni progressive statunitensi, Chicago e Blood Sweat & Tears: Claudio Matteini alla chitarra e voce solista, Silvano Navini alle tastiere, Roberto Buoncompagni al sax, Andrea Donnini alla tromba, Francesco Borri al trombone, Bozorius al basso e Giampiero Di Gorga alla batteria.

L’ultima serata della rassegna, giovedì 8 settembre, vedrà alle 21,15 sul palco il quartetto aretino Jazzin’ology con Emanuele Caporali al sax, Enrico Orlando al piano, Roberto Grigiotti al basso elettrico e Marco Pierucci alla batteria; alle 22,15 il quintetto del grande sassofonista perugino Alberto Mommi con Andrea Donnini alla tromba, Gianni Cinelli al pianoforte, Mauro ‘Bip’ Maurizi al contrabbasso e Duccio Venturini alla batteria, che eseguiranno brani dei grandi compositori di jazz americani.

info
https://www.facebook.com/JAZZCLUBAREZZO

Arezzo Summer Jazz Festival 2022

Esperienze suggerite