Arezzo Organ Festival, nato l’intento di esaltare l’immenso patrimonio storico, artistico e organistico di un territorio disseminato di magnifici strumenti in chiese monumentali, propone una serie di esibizioni di interpreti internazionali, per far risuonare antiche tastiere e offrire momenti di irripetibile suggestione.
I concerti, a partire da domenica 18 luglio, si terranno presso la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, la Pieve di Santa Maria, la Basilica di San Domenico, la Chiesa del Sacro Cuore ad Arezzo. A questi si aggiunge l’organo della Chiesa di S. Bartolomeo a Badia al Pino, Civitella in Val di Chiana.
Particolare attenzione sarà rivolta al Centenario della morte di Camille Saint-Saëns (1835-1921).
Oltre alla modalità in presenza, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, i concerti saranno disponibili online con diretta streaming sulla pagina Facebook di Terre d’Arezzo e sul digitale terrestre di Teletruria. (Trasmessi il lunedì successivo al concerto alle ore 21.30).
Il programma:
18 luglio ore 21.15
Recital Organistico con Franz Hauk, organo (Germania) – Cattedrale dei SS Pietro e Donato, Arezzo.
25 luglio ore 21.15
Recital Organistico con Roman Hauser, organo (Austria) – Pieve di Santa Maria, Arezzo.
1° agosto ore 21.15
Recital Organistico con Simone Vebber, organo (Italia) – Pieve di Santa Maria, Arezzo.
8 agosto ore 21.15
Trio organo e due violini con Paola Talamini, organo Luisa Bassetto e Francesca Balestri, violini (Italia) – Basilica di San Domenico, Arezzo.
14 agosto ore 21.15
Recital Organistico con Ennio Cominetti, organo – Chiesa del Sacro Cuore, Arezzo.
22 agosto ore 21.15
“Birds”. Duo organo e flauti dolci, flauto armonico e cornamusa – Civitella in Val di Chiana. Chiesa di S. Bartolomeo (Badia al Pino).
Info
info@terredarezzomusicfestival.it
Tel. 347.3474929