Arezzo Crowd Festival

04.09.2020 - 06.09.2020
Preferito

Arezzo Crowd Festival è un festival multidisciplinare che nasce dal basso e si radica nel tessuto della città coinvolgendo spazi urbani e luoghi della cultura, commercianti e istituzioni, la rete degli artisti locali e ospiti di livello nazionale e internazionale. Per tre giorni Arezzo Crowd Festival regala alla città una grande festa della cultura.

VENERDì 4 SETTEMBRE

Ore 17.30
Piazza San Michele
Concerti a Cappello – The Big Badgers – concerto per strada in stile buskers

Ore 18.00
Itinerante – corso Italia, piazza Sant’Agostino e piazza San Francesco
Togheter – Performance urbana Together

Ore 18.30
Corso Italia, angolo via Garibaldi (Coffee o’ Clock)
Concerti a Cappello – Gabrielemarco – concerto per strada in stile buskers

Ore 19.30
Casa dell’Energia
Jazz in the Corner – Pau Brasil – Anteprima Warehouse Decibel FEST

Dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Giardino di vicolo del Cancello
Finzioni – di Gea Glanzmann Testi, con Andrea Fiori, Andrea Morello, Niccolò Massi
Monologhi liberamente tratti da testi di F. Brown, A. Campanile, G. Manganelli
Spettacolo itinerante con ingresso a piccoli gruppi guidati ogni 20 minuti
Prenotazione obbligatoria al n. 3398765661

SABATO 5 SETTEMBRE

Ore 16.30
Corso Italia, angolo via Garibaldi
Concerti a Cappello – Lorenzo Meazzini – concerto per strada in stile buskers

Ore 17.30
Piazza San Michele
Concerti a Cappello – Calimani – concerto per strada in stile buskers

Ore 18.30
Piazza Sant’Agostino
Capoeira

Ore 19.00
Itinerante nelle strade del centro
…aspettando C’era una volta un Re – Performance con attori in costume e i musici dello spettacolo C’era una volta un Re

Ore 19.30
Chiostro del Teatro Bicchieraia
Sarajevo – La strage dell’uomo tranquillo – spettacolo di danza di Gennaro Lauro, produzione Associazione Sosta Palmizi
Prenotazione obbligatoria al n. 3398765661

ore 21.00
Area Verde Aisa, San Zeno, Arezzo
Warehouse Decibel Fest – Max Gazzè – SOLD OUT

DOMENICA 6 SETTEMBRE

Ore 10.00
Rotonda antistante l’entrata della Fortezza Medicea
C’era una volta un Re – prima nazionale dello spettacolo – favola teatrale in rima in due atti – di Sergio Ciofini, regia di Giovanni Firpo, produzione Officine Montecristo
Prenotazione obbligatoria al n. 3398765661

Ore 16.00
Casa dell’Energia
Andrea Lorenzon di Cartoni Morti – incontro con l’autore
Prenotazione obbligatoria al n. 3398765661 – costo 10 euro con drink di benvenuto

Ore 17.30
Corso Italia, angolo via Garibaldi
Concerti a Cappello – Maki – concerto per strada in stile busker

Ore 18.30
Rotonda antistante l’entrata della Fortezza Medicea
C’era una volta un Re – seconda replica
Prenotazione obbligatoria al n. 3398765661

Ore 19.00
Piazza San Michele
Concerti a Cappello – Rosso – concerto per strada in stile buskers

Ore 21.30
Villa Severi
Muri – performance e installazioni

Il programma potrebbe subire modifiche di luoghi ed orari per via di eventuali nuove disposizioni di sicurezza, per cui vi consigliamo di verificare sempre se gli eventi sono confermati attraverso questa pagina o dal numero 3398765661 (anche whatsapp).

Arezzo Crowd Festival

Esperienze suggerite