Antiche transumanze: Monte Calvano e Compito

20.02.2022 09:30 - 15:30
Preferito

In cammino su di un'antica via di transumanza etrusca per scoprire un territorio di straordinaria bellezza tra Casentino e Valtiberina.

Seguendo lo spartiacque appenninico che separa la Valtiberina dal Casentino, ripercorreremo l’antica viabilità di crinale che porta al Monte Calvano, passando all’ombra del Sacro Monte della Verna osservando splendidi panorami. Sulla Valtiberina seguiremo la “Via Maremmana Etrusca” l’antico tracciato delle transumanze passando per Compito, grazioso paesino in pietra che custodisce una preziosa opera d’arte all’interno della sua chiesa e dove si trova la “Fonte di San Francesco”.
Percorso ad anello: “” La Verna – Monte Calvano – Compito – “Melosa” La Verna
Punto di partenza: La Melosa, la Verna (vedi link su maps)
Punto di arrivo: La Melosa, la Verna
La lunghezza del percorso è di 12 km con 450 m di dislivello.

Info

La partecipazione è gratuita, richiesta prenotazione.
Punti di interesse: La Verna, Monte Calvano, Compito.
Cosa è incluso: servizio di guida ambientale escursionistica.
Cosa non è incluso: pranzo al sacco.
Richiesto scarpe da trekking, mantellina antipioggia, vestirsi a strati con abbigliamento adeguato alla stagione e alle condizioni meteorologiche, borraccia (sul sentiero ci sono punti dove prendere l’acqua).

Antiche transumanze: Monte Calvano e Compito

Esperienze suggerite