Albrecht Dürer e Leonardo da Vinci a confronto ad Anghiari

01.07.2021 09:00 - 22.08.2021 18:00
Preferito

Dal 1 Luglio al 22 agosto, Albrecht Dürer e Leonardo da Vinci a confronto ad Anghiari, nel Museo della Battaglia. In mostra alcune delle più celebri opere rinascimentali di grafica. Cavalieri, santi, miti in una selezione di preziose incisioni fra bulini e xilografie, provenienti da un’importante collezione milanese recentemente donata al Museo della Battaglia. È l’occasione per evidenziare l’influenza degli studi leonardeschi nell’opera düreriana, con mirabili confronti fra soggetti come “il grande cavallo” del maestro tedesco e la celebre zuffa di cavalieri nota come Battaglia di Anghiari.

In mostra alcune delle più celebri opere rinascimentali di grafica. Cavalieri, santi, miti in una selezione di preziose incisioni fra bulini e xilografie, provenienti da un’importante collezione milanese recentemente donata al Museo della Battaglia e di Anghiari. È l’occasione per evidenziare l’influenza degli studi leonardeschi nell’opera düreriana, con mirabili confronti fra soggetti come “il grande cavallo” del maestro tedesco e la celebre zuffa di cavalieri nota come Battaglia di Anghiari, testimoniata nell’occasione dallo straordinario bulino seicentesco di Edelinck, altro grande virtuoso dell’arte incisa.
Un significativo percorso sulla grafica cinquecentesca del Dürer che ha influenzato l’arte della penisola fino a tutto il Seicento, con le sue accurate descrizioni di paesaggi e animali. Moltissime sono le citazioni delle opere düreriane, ad esempio in Dosso Dossi, Correggio, il Parmigianino, ma l’opera del maestro tedesco abbonda di riferimenti ai maggiori artisti del Rinascimento italiani, fra i quali Mantegna, inclusi i maestri delle proporzioni e della prospettiva.

Sono in mostra venti opere di grafica, selezionate fra le più rilevanti, al fine di realizzare un percorso sul pensiero e la rappresentazione dell’homo d’arme fra Quattrocento e Cinquecento, con i loro Santi, la letteratura, le figure bibliche ispiratrici.
Una selezione di opere che dialoga con il centro storico di Anghiari e con la sua peculiare caratteristica urbana, sviluppatasi tutta negli anni in cui Dürer maturava la sua esperienza di incisore di fama europea e diffondeva la sua arte nelle più importanti collezioni del tempo.

Visite accompagnate gratuite
Dal 4 luglio 2021, visite accompagnate alla mostra “Albrecht Dürer. Cavalieri, Santi, Mito” ogni domenica con partenza fissa alle ore 11.00. Per informazioni e prenotazioni: museobattaglia@anghiari.it

Orari apertura
tutti i giorni: 9:30-13:00 / 14:30-18:30

Biglietti
Intero € 4,00
Ridotto € 2,00
Giovani dai 18 ai 25 anni soci Touring Club

Gratuito
Minori di 18 anni; persone con disabilità; guide turistiche; insegnanti; docenti e studenti universitari; giornalisti; membri ICOM; Edumusei card

Tel. +39 0575 787023

Albrecht Dürer e Leonardo da Vinci a confronto ad Anghiari

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/discoverarezzo.com/httpdocs/wp-content/uploads/cache/2724f663a58fd2a1141094bdd21c395edfe4bf7c.php on line 27