Aboca Museum experience ad Agosto

28.08.2021 15:30 - 16:15
Preferito

Aboca Museum è il museo delle erbe che si trova nella città di Sansepolcro, il quale recupera e tramanda la storia del rapporto millenario tra uomo e piante. È ricco di erbari, libri di botanica, antichi mortai, ceramiche e vetrerie. Per il mese di agosto, organizza degli appuntamenti interessanti e imperdibili per scoprire la storia di queste erbe, grazie a visite guidate, laboratori, escape room.

Domenica 01 Agosto, I viaggi delle piante.
Dove verranno scoperte quali sono le proprietà di essenze come cannella, curcuma e cacao, come impiegarle in ambito gastronomico e come venivano utilizzate dagli antichi speziali.
Dalle ore 11.00 alle 12.15.
Costo a persona: €8,00. Per prenotare e per maggiori info https://www.abocamuseum.it/it/eventi/i-viaggi-delle-piante/.

Giovedì 05 Agosto, Botanica Urbana per chiostri Acustici.
Particolare evento dedicato alla conoscenza della botanica urbana: una passeggiata nel centro di Sansepolcro alla scoperta delle piante medicinali che crescono lungo i muri delle case o tra le crepe dei marciapiedi.
Dalle ore 18.00 alle 19.00.
L’ingresso è gratuito ma prenotazione obbligatoria, per maggiori info https://www.abocamuseum.it/it/eventi/chiostri-acustici/.

Domenica 08 Agosto, Pu-pazzi al museo.
Visita guidata al museo per tutta la famiglia condotta da tre simpatici muppet in gommapiuma, accompagnata da musiche, filastrocche e indovinelli; un magico libro-teatro si animerà inoltre per condurvi alla scoperta dell’antico rapporto fra l’uomo e le piante medicinali.
Dalle 17.00 alle 17.45. Costo a persona €8,00. Per prenotare e per maggiori info https://www.abocamuseum.it/it/eventi/pu-pazzi-al-museo-8-agosto/.

Lunedì 09 Agosto, Erbe e salute nei secoli.
Un percorso indietro nel tempo tra erbari, libri di botanica farmaceutica, antichi mortai, ceramiche e vetrerie accompagnato dal profumo delle piante officinali.
Dalle ore 11.00 alle 12.15. Costo a persona €8,00. Per prenotare e per maggiori info https://www.abocamuseum.it/it/eventi/erbe-e-salute-nei-secoli-9-agosto/.

Sabato 14 Agosto, Escape Museum.
Un escape room all’interno di Aboca Museum in cui dovrete sfidare altre squadre e aggiudicarvi l’uscita risolvendo enigmi e indovinelli.
Il ritrovo è alle 21.15 e il termine sarà intorno alle 23.00. Costo a persona €18,00, è necessaria prenotazione e prepagamento. Per maggiori info https://www.abocamuseum.it/it/eventi/escape-aboca-museum-agosto/.

Domenica 15 Agosto, Ferragosto “Peste ti colga!”.
Visita guidata alla scoperta delle proprietà e del potere terapeutico delle erbe medicinali e del loro impiego anche durante le grandi epidemie di peste, tifo e vaiolo.
Dalle 17.30 alle 18.45. Costo a persona €8,00. Per prenotare e per maggiori info https://www.abocamuseum.it/it/eventi/ferragosto-peste-ti-colga/.

Giovedì 19 agosto, Aboca Tour
Una mattinata dalle 10.00 alle 12.00 alla scoperta dell’azienda Aboca tra visite guidate alle coltivazioni di collina e attività di laboratorio per la produzione di un unguento all’aloe all’interno delle serre dell’azienda. Costo a persona €16,00 adulti, €6,00 bambini. Per prenotare https://www.abocamuseum.it/it/eventi/aboca-tour-19-agosto/.

Lunedì 23 agosto, Erbe e salute nei secoli
Un percorso indietro nel tempo tra erbari, libri di botanica farmaceutica, antichi mortai, ceramiche e vetrerie accompagnato dal profumo delle piante officinali.
Dalle ore 11.00 alle 12.15. Costo a persona €8,00. Per prenotare e per maggiori info https://www.abocamuseum.it/it/eventi/erbe-e-salute-nei-secoli-23-agosto/.

Martedì 24 agosto, L’unguento del camminatore
Tenaci e resistenti erbe spontanee, che nascondono insospettabili proprietà curative, saranno gli ingredienti all’attività laboratoriale per la produzione di un unguento lenitivo e cicatrizzante, rimedio naturale a base delle umili piante medicinali care ad ogni camminatore. Dalle ore 17.00 alle 18.00. Attività gratuita con prenotazione qui https://www.abocamuseum.it/it/eventi/lunguento-del-camminatore-cammini-di-san-francesco/.

Martedì 24 agosto, Le umili dei pellegrini
Una visita guidata ad Aboca Museum per approfondire la storia e le proprietà medicamentose delle piante dei “camminatori”. Un viaggio nei secoli tra profumi e colori delle piante essiccate, preziosi contenitori per trasportarle, veleni e strumenti dell’antica arte speziale.
Dalle ore 18.00 alle 19.00. Attività gratuita con prenotazione qui https://www.abocamuseum.it/it/eventi/le-umili-erbe-dei-pellegrini-cammini-di-san-francesco/.

Sabato 28 agosto, Pu-pazzi al museo
Un’innovativa visita guidata al museo per tutta la famiglia condotta da tre simpatici muppet in gommapiuma, accompagnata da musiche, filastrocche e indovinelli; un magico libro-teatro si animerà inoltre per condurvi alla scoperta dell’antico rapporto fra l’uomo e le piante medicinali. Dalle ore 15.30 alle 16.15. Costo a persona €8,00, per prenotazioni https://www.abocamuseum.it/it/eventi/pu-pazzi-al-museo-28-agosto/.

Aboca Museum experience ad Agosto

Esperienze suggerite