1000 Miglia

18.06.2021 00:00 - 00:00
Preferito

Rombano i motori e sfrecciano bolidi d’epoca: si rinnova l’appuntamento con la 1000 Miglia, la più importante gara di regolarità al mondo per auto storiche, che il prossimo 18 giugno tornerà a far tappa ad Arezzo. La trentanovesima edizione della rievocazione della corsa disputata dal 1927 al 1957, è dedicata al tema “Crossing the Future” e presenterà numerose novità rispetto agli anni passati, a partire proprio dal percorso.

Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno, la 1000 Miglia 2021 sarà caratterizzata da una novità assoluta: per la prima volta, il senso di marcia sarà invertito rispetto alle recenti edizioni, riprendendo il senso antiorario di molte edizioni della corsa originale di velocità.
In particolare, Arezzo sarà toccata dalla 1000 Miglia venerdì 18 giugno. In occasione della terza tappa della corsa, infatti, a partire dalle 12,30 transiteranno lungo le strade della città le vetture iscritte al Ferrari Tribute 1000 Miglia, l’evento collaterale dedicato a oltre cento vetture che il prestigioso brand internazionale, simbolo di eccellenza italiana nel mondo, dedica alla 1000 Miglia. Mentre a partire dalle ore 13,30 saranno le auto della Freccia Rossa, ovvero le auto ufficiali in gara, a fare il loro ingresso nelle vie di Arezzo.

Le vetture in gara giungeranno a Palazzo del Pero e proseguiranno in via Francesco Redi per poi toccare successivamente via Fonte Veneziana, via Antonio da Sangallo e viale Bruno Buozzi. Le auto passeranno poi per il Prato, dove sosteranno per il pranzo, e continueranno la gara lungo via Ricasoli, piazza della Libertà, via dell’Orto, via de’ Pileati, via Giorgio Vasari fino a Piazza Grande dove è previsto il controllo orario. In uscita da Arezzo, le vetture in gara passeranno per via Seteria, poi corso Italia, via Roma, piazza Guido Monaco, via Francesco Petrarca e via Baldaccio d’Anghiari in direzione Le Poggiola.
Le vetture che fanno parte del Ferrari Tribute 1000 Miglia seguiranno lo stesso percorso tracciato per le auto d’epoca senza però sostare per il pranzo ma proseguendo direttamente verso piazza Grande e a seguire in direzione Montevarchi.

Rombano i motori e sfrecciano bolidi d’epoca: e tu, cosa aspetti a venire ad Arezzo per vederli correre?

 

Prenota subito:

 

1000 Miglia

Esperienze suggerite