1. home
  2. /
  3. Esperienze
  4. /
  5. MUSEO ORODAUTORE

Museo Orodautore

Materiali e progetti per una nuova collezione orafa

La città di Arezzo è caratterizzata da una tradizione manifatturiera antichissima e preziosa, che si sviluppa tra arte, storia ed economia, e si offre come anima di un presente che è eccellenza, qualità, design.
Il museo Orodautore si trova nel cuore della città e occupa alcune sale del Palazzo della Fraternita dei Laici.
Qui si presenta una ricca collezione di gioielli contemporanei che raccontano gli ultimi trent’anni di sperimentazione nel campo del gioiello d’autore e che sono firmati da designer e artisti italiani.
I gioielli esposti sono più di trecento: “pezzi unici” e straordinari, databili dagli anni ’70 ai primi due decenni del terzo millennio. Ogni manufatto testimonia la maestria degli artigiani locali nella realizzazione di piccole opere d’arte, ispirate dalla creatività di artisti e designer internazionali quali Venturino Venturi, Pietro Cascella, Salvatore Fiume, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro.

MUSEO COMUNALE

Biglietto

Intero / € 5,00
Ridotto / € 2,00 e € 1,00
Gratuito

 

BIGLIETTERIA
Museo Oro d’Autore
Via Giorgio Vasari, 2

AGEVOLAZIONI, RIDUZIONI E GRUPPI

Vedi chi ha diritto ai biglietti ridotti o gratuiti, leggi le specifiche relative alle modalità d’ingresso per singoli e gruppi

CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Leggi le condizioni di acquisto, il diritto di recesso, eventuali rimborsi

Informazioni

Contatti biglietteria:
(+39) 0575 377437
info@fondazioneguidodarezzo.com

Condividi

A PARTIRE DA

5,00

Biglietteria online

BIGLIETTO ONLINE

Intero
€ 5,00

 

Ridotto
€ 2,00 e € 1,00

 

Gratuito

 

Modalità acquisto online

ORARI

ven – sab – dom / 11.00 – 19.00

 

giorni di chiusura: 1 -2 -3 settembre

ACCESSO

Museo Oro d’Autore
Via Giorgio Vasari, 2
Arezzo

OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO

 

 

ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI
Vedi tutto, eviti la fila e risparmi.