1. home
  2. /
  3. Esperienze
  4. /
  5. INTRA ARNO E PRATOMAGNO, CAMMINANDO TRA STORIA E NATURA

Intra Arno e Pratomagno, camminando tra storia e natura

Escursione sulle prime pendici del Pratomagno che delimitano a nord le “Terre di Arezzo” e che sono racchiuse a sud entro la curva che il fiume Arno disegna sulla piana aretina per invertire il suo cammino e iniziare a scorrere verso il Valdarno e poi Firenze, torcendo sdegnoso “il muso” agli aretini.

 

Un percorso meno conosciuto rispetto ad altri percorsi “classici”della provincia di Arezzo, ma non per questo meno interessante e suggestivo. Camminando in un contesto paesaggistico tipico dell’alta collina toscana di questa zona, seguiremo le tracce del passato che ci permetteranno di ricostruire l’affascinante racconto storico di questa parte di territorio dove la presenza e l’opera dell’uomo spaziano su di un arco temporale molto ampio, dalla preistoria al periodo etrusco, dal Medioevo ai giorni nostri. Il filo conduttore di questo racconto come per molti altri luoghi di questa terra è la viabilità antica legata in particolare alla pastorizia e alla transumanza.

Servizi inclusi

• servizio guida ambientale escursionistica abilitata
• assistenza

Servizi esclusi

• quanto non specificato alla voce “Servizi inclusi”

Informazioni

Orario di partenza: 9:00
Punto d’incontro: Casavecchia, Capolona
Difficoltà: escursionistico (si sviluppa principalmente strade bianche e mulattiere)
Durata escursione: circa 3 ore e 30 minuti
Lunghezza escursione: 7,5 km
Dislivello: + 350 mt
Partecipanti: minimo 6, massimo 25
Abbigliamento: vestirsi con abbigliamento e scarpe adeguate alle condizioni del tracciato e meteorologiche (possibilmente indossare scarponcini o scarpe da trekking)

 

Per informazioni contattare il numero +39 340 6935150

Organizzazione

Fondazione Arezzo Intour

Condividi

PREZZO A PERSONA

10,00

Prenota

QUANDO

sabato 15 luglio 2023

DOVE

Capolona
Casavecchia