La magia del fall foliage e dei sapori del bosco
Lo spettacolo del fall foliage nel Parco è riconosciuto come uno dei più belli al mondo, cui l’Ente Parco e i Comuni dell’area dedicano ogni anno un calendario con eventi e attività per tutti i gusti.
Due mesi di escursioni, passeggiate diurne e notturne, workshop di fotografia, laboratori e mostre. Tante iniziative per vivere la magia dei paesaggi autunnali alla scoperta di un territorio e delle sue più prestigiose proposte culturali ed enogastronomiche.
Un invito a rallentare, a vivere “slow”. Alla ricerca dello scatto perfetto, dello scorcio dai colori caldi in cui incorniciare le idee.
Prendere la macchina fotografica e attendere. Lasciar correre i pensieri su un diario mentre lo scricchiolio delle foglie racconta segreti e storie.
Nell’aria autunnale i profumi dei suoi frutti di stagione: funghi, castagne, zucche, miele. Insieme al pecorino toscano e ad altri prelibati sapori ereditati da antiche ricette verranno serviti nella splendida cornice dorata della Foresta.
Autunno è anche ricerca. È saper aspettare il giusto tempo per trovare nuove gemme sotto le foglie cadute: funghi e tartufo, pigne e ghiande attendono nascosti da una coltre dalle mille sfumature calde.
Allenare la pazienza, la virtù dei forti, per resistere alla fretta che la quotidianità ci impone. Una stagione che ci insegna la lentezza, il reale sapore di un attimo passato a inspirare i profumi di un nuovo inizio e a riempirci di sfumature inedite.
Un autunno da riscoprire al ritmo giusto, quello della natura e della vita di montagna.
Nella sezione Autunno Slow potrai trovare tutti i dettagli delle iniziative.