Paesaggi da fine del mondo. Scorci lunari, dalle foreste alle falesie, in cammino o in mountain bike fino alle pendici del monte alla volta della Falesia Le Tre punte, della Falesia Massa Nera, della Falesia Le Tre Fonti, della via ferrata “Romana Nesi” fino alla vetta più alta: la Croce del Pratomagno.
La Falesia Le Tre Punte, la prima ad essere scalata dagli uomini di questi monti, oggi attrezzata e gestita dagli dal CAI di Arezzo, ospita circa 40 vie. Si raggiunge dal Valdarno seguendo le indicazioni per Loro Ciuffenna e si prosegue verso Chiassaia-Anciolina e “Monte Lori”. La spettacolare falesia è anche il punto di arrivo della via ferrata “Romana Nesi”.
La Falesia Massa Nera presenta 20 vie diverse con difficoltà che vanno dal 4c al 7a, perfette per il divertimento e l’avventura anche degli sportivi un po’più esperti. Si raggiunge dal Valdarno seguendo le indicazioni prima per Reggello e poi per Vallombrosa-Saltino.
La Falesia delle Tre Fonti è chiamata anche a falesia “nuova” del Pratomagno o “La Trappola”. E’ la falesia più recente della valle, solo recentemente chiodata, con le sue 7 vie. Si trova in Località “Le Tre Fonti” e la si raggiunge in 30 minuti a piedi, dal paese della Trappola seguendo le indicazioni per “Le Tre Fonti”.
La Ferrata”Romana Nesi” fino alla Croce del Pratomagno è un’escursione adatta a tutti, anche ai più piccoli. Una divertente e piacevole immersione nel verde di questo monte. Il percorso tracciato inizia attraversando il paesino di Anciolina, famoso per i suoi tramonti mozzafiato. Si sale fino al bivio per il Pratomagno e si prosegue in direzione Talla. A sinistra inizia il largo sentiero in ripida salita. Inizia l’avventura.
Quattro percorsi per andare alla conquista delle pareti di roccia nell’Appennino toscano. Respirare l’aria pura di montagna, lasciarsi alle spalle la città e incontrare caprioli e cinghiali che vivono indisturbati, veri padroni di questi monti.
Nuove vette da conquistare, nuovi limiti da superare. Il brivido dell’adrenalina in sicurezza. Per vincere la sfida più grande di tutte: quella con sé stessi.
- per gli amanti dell’avventura
- per chi cerca il brivido dell’adrenalina da vivere in sicurezza
- per gli amanti della natura
- per gli arrampicatori: principianti ed esperti
- per gli amanti della montagna
- per adulti e bambini
- per gli amanti del silenzio
- abbigliamento e scarpe per arrampicare
- borraccia
- mappa – gps
- camera e go-pro
- occhiali da sole
- spuntino da gustare sui prati di montagna