Le Balze del Valdarno nella Strada delle Cave

Preferito

Alla scoperta dello spettacolare Gran Canyon della Toscana sulla Strada delle Cave. Un paesaggio insolito e mozzafiato nel cuore della Toscana, tra Arezzo e Firenze, da scoprire passo dopo passo. Parliamo delle Balze del Valdarno, uniche al mondo, che esplodono fuori dal terreno e grazie alle ancestrali guglie gialle ci regalano uno scenario da meraviglia. La Toscana che non ti aspetti, dal sapore tutto preistorico.

Sono tanti e scenografici gli scorci dei sentieri che portano alle Balze del Valdarno, ma la strada più caratteristica dentro l’area protetta delle Balze del Valdarno è la Strada delle Cave. Questo percorso, un mix di sentieri, strade bianche e strade asfaltate, taglia la campagna aretina di Terranuova Bracciolini dal bivio di Piantravigne fino alla frazione di Penna. Appena 9 chilometri per immergersi completamente in questo paesaggio da favola e andare all’avventura deviando dal percorso principale, alla scoperta della strada dei Setteponti dove si trovano i piccoli e affascinanti borghi di Persignano e Montemarciano, la frazione di Montalto e l’antica Villa di Poggitazzi.

In primavera, estate e in autunno innamorati della campagna toscana sulla Strada delle Cave, tra vigne, casolari, uliveti e campi dorati. É un percorso rilassante e pieno di colori, un’avventura esclusiva, sconosciuta al grande pubblico su un percorso da scoprire lentamente, anche insieme ai bambini. Facendo tappa in luoghi nascosti e incontaminati, perfetti per ammirare i panorami delle Balze alla luce del tramonto.

Tutte le tappe lungo la Strada delle Cave. Mettiti in cammino pronto a meravigliarti della grandezza della natura. Inizia il viaggio sulla Strada delle Cave e al primo incrocio imbocca la stradina di campagna che porta al borgo di Piantravigne. Arriva al secondo incrocio, supera la gelateria-parco Carabè, e la strada che porta al borgo di Persignano. Si aprirà davanti al tuo sguardo uno spettacolare anfiteatro naturale di balze di arenaria gialla. Poco più avanti sulla tua destra troverai un casottino in cemento. Prendilo come punto di riferimento: è l’inizio del sentiero che conduce all’antica Villa di Poggitazzi, da cui ammirare il panorama su tutta la Valle delle Balze. Continua il cammino, arriva all’osteria “I’ Casolare”, se vuoi fermati per un ristoro coi sapori della tradizione toscana, e poi prosegui il viaggio. Subito dopo, sulla tua sinistra inizia il “sentiero della Fratta“. Una salita nel verde che ti porta dentro un bosco segreto e incontaminato, fino alla frazione di Montalto. Prosegui il cammino, troverai un’antica carbonaia ancora in funzione e proseguendo le straordinarie balze della Buca delle Fate. Il vero Gran Canyon della Toscana. Goditi la vista, fermati e misura il ritmo del respiro, prenditi il giusto tempo per ammirare queste gemme della natura. Ma le sorprese non sono finite. Rimettiti in cammino: cento metri più avanti c’è l’incrocio per il piccolo borgo di Montemarciano. Inizierai da subito ad intravedere le maestose pareti di pietra di nuove formazioni di balze. Prima di tornare sulla via di casa, percorri l’ultimo tratto della Strada delle Cave, troverai il sentiero che porta al Santuario di Pernina dedicato alla Madonna della Cintola. 

Un trekking nel cuore della campagna aretina, un’esperienza per non accontentarsi delle solite cartoline della Toscana, ma vivere immersi nella natura potente e straordinaria della Toscana più bella ed esclusiva. Per pochi pionieri.

  • abbigliamento comodo
  • vestiti che si possono sporcare
  • scarpe da trekking
  • occhiali da sole
  • polaroid per lo scatto del tramonto perfetto
  • l’esploratore che è in te
  • per chi ama la natura
  • per chi ama la storia
  • per chi è curioso
  • per chi ama camminare
  • per chi ama fare trekking e MTB
  • per chi ama scoprire cose nuove
  • per chi ama le esperienze autentiche
  • per le famiglie con bambini piccoli per vivere un’esperienza al giusto ritmo
  • per gli amanti dei boschi
  • per chi non sa resistere al fascino di un paesaggio preistorico
  • per chi ama i luoghi insoliti ed esclusivi
  • per gli amanti dei panorami mozzafiato

Esperienze suggerite