Arezzo sin dal Medioevo, grazie alla sua influenza politica e commerciale, è stata al centro dei percorsi viari dell’epoca che transitavano tra il Nord europa, l’adriatico verso Roma. Uno di questi cammini è la via Romea Germanica. La città di Arezzo è infatti socio attivo e importante dell’associazione via Romeo Germanica in Italia e la tappa del percorso che la coinvolge direttamente è la tappa 79 Subbiano-Capolona-Arezzo lunga circa 20 km.
Per chi invece vuole fare tutto il tratto aretino, Chiusi della Verna – Cortona, è lungo circa 130 km. Si può percorrere in solitaria o contattando le numerose associazioni di guide ambientali che organizzano frequentemente trekking e escursioni.
- abbigliamento comodo
- vestiti che si possono sporcare
- scarpe da trekking
- occhiali da sole
- polaroid per lo scatto del tramonto perfetto
- l’esploratore che è in te
- per chi ama la natura
- per chi ama la storia
- per chi è curioso
- per chi ama camminare
- per chi ama andare in bicicletta
- per chi ama scoprire cose nuove
- per chi ama le esperienze autentiche
- per le famiglie con bambini piccoli per vivere un’esperienza al giusto ritmo
- per chi non sa resistere al fascino di un paesaggio antichissimo
- per chi ama i luoghi insoliti ed esclusivi
- per gli amanti dei borghi storici