La via dei mulini del Casentino

Preferito

Un viaggio nel tempo da vivere a piedi o in mountain bike, cullati dal suono dell'acqua, alla riscoperta della storia di queste architetture tradizionali, visitando i mulini ancora in funzione che macinano farine di grano, granturco e castagne. Un tuffo nel passato, che rivive ancora oggi grazie alle mani sapienti degli artigiani molitori, che vivono sul fiume e compiono gesti esperti di chi conosce il valore delle cose ben fatte, nel rispetto delle stagioni e dei frutti della natura. 

In Casentino alla scoperta dell’antica via dei mulini ad acqua

La suggestione dell’acqua e dei suoi giganti guardiani di pietra: i mulini. Mettiti in cammino nella valle del Casentino per un’avventura ricca di suggestioni che saprà guidarti fino alle origini medievali contadine di questa terra.

La nostra esperienza lungo la Via dei Mulini del Casentino inizia nel luogo che meglio custodisce le memorie legate all’acqua in questa valle: il Polo didattico dell’Acqua all’interno della centrale idroelettrica “la Nussa” nel comune di Capolona. Da qui partono l’avventura e le storie di genti e di mondi vissuti a stretto contatto con questo elemento. Le tappe della nostra escursione toccano i mulini più suggestivi del Casentino ancora in funzione: Il Molin di Bucchio a Stia, da secoli nelle mani della Famiglia Bucchi, il Mulino Grifoni della Famiglia Grifoni nel piccolo paesino di Pagliericco a Castel San Niccolò, Il Mulino di Morino a Raggiolo nelle mani della Famiglia Giorgini; il Mulino di Bonano a Salutio, Castel Focognano dove si potrà incontrare la Famiglia Bardelli e vedere le gigantesche macine di pietra al lavoro per trasformare il grano in farina.

Più di un’escursione, un viaggio per entrare in punta di piedi in questo mondo contadino antico e conoscere i suoi custodi e i suoi preziosi segreti.

  • per gli amanti della natura e delle tradizioni
  • per chi ama stare all’aria aperta
  • per grandi e piccini
  • per chi cerca un’esperienza autentica e insolita
  • per gli amanti del trekking e della MTB
  • per chi vuole immergersi nelle antiche tradizioni contadine toscane
  • per chi cerca la bellezza nelle piccole cose del passato
  • per chi vuole allontanarsi dal caos della città
  • per chi è alla ricerca dei veri sapori toscani
  • per chi vuole incontrare gli abitanti di questa valle
  • scarpe comode
  • zaino
  • curiosità
  • macchina fotografica
Molin di Bucchio

Molino Grifoni

Molino di Morino

Molino di Bonano

Esperienze suggerite