Crocevia tra Arezzo, Firenze e Siena, Montevarchi è la città più grande del Valdarno. In passato la sua posizione strategica la poneva al centro di accesi scontri tra le tre città per impossessarsi del controllo del territorio. La Montevarchi di oggi ha un bellissimo centro storico medievale, tutto raccolto intorno a Piazza Varchi, antico cuore della vita di città e oggi teatro dello spettacolare “Gioco del Pozzo ” in costume.
In Piazza Varchi si affacciano il Palazzo Pretorio e la bellissima Collegiata di San Lorenzo. Qui c’è la sede del Museo di Arte Sacra che custodisce i capolavori di terracotta invetriata di Andrea della Robbia, tra cui il famoso tempietto e la iconica Consegna della Reliquia del Sacro Latte da parte del Conte Guerra.
Per gli amanti della preistoria e per i più piccoli c’è lo spettacolare Museo Paleontologico di Montevarchi, in cui sono conservati gli impressionanti 2600 resti di animali preistorici. Elefanti, iene mastodontiche, cani preistorici e tigri dai denti a sciabola.
Per un viaggio da brivido alle radici del tempo.