Festival Corale Internazionale

A fine di agosto, tradizionalmente la Città di Arezzo ospita l'annuale edizione del Concorso Polifonico Internazionale, che rappresenta il più importante palcoscenico per le espressioni corali del mondo intero: un ventaglio incomparabile di repertori, stili, autori. La prima edizione risale al 1952 e da allora i cori di tutto il pianeta arrivano ad Arezzo per esibirsi in straordinari concerti all'interno delle chiese e teatri della città per aggiudicarsi l'ambito concorso. In via del tutto eccezionale, in questo 2021 per le difficoltà legate a Covid-19, si svolge in sostituzione del Concorso Polifonico, il Festival Corale Internazionale, che dal 20 al 28 agosto offre un vasto programma tra masterclass, concerti e convegni.
Il Festival è dedicato a due illustri musicisti: Josquin Des Prez e Philippe De Monte e prevede un programma con appuntamenti fissi come quello tradizionale con la scuola per direttori di coro che vedrà anche ospiti internazionali.

Ogni mattina l'evento “buongiorno polifonico” con brevi seminari dedicati agli ospiti presenti. Nel dopo pranzo uno spazio per “Un caffè con…”, con interviste e confronti con alcuni dei grandi nomi che saranno presenti ad Arezzo durante questa settimana.
Per tutta la durata del Festival, sono in programma concerti serali a partire dalle ore 21.00, con quattro finali affidati a cori professionali.

Nessun articolo trovato in questa collection
Vedi anche
go to
Fiere e Congressi
go to
Il Rinascimento ad Arezzo
go to
Arezzo e il Novecento
go to
Arezzo Etrusca e Romana
go to
Il Medioevo ad Arezzo