Arezzo Città del Natale

È un Natale straordinario quello che dal 19 novembre 2022 all'8 gennaio 2023 veste di magia uno dei centri storici più belli d’Italia.
Ritorna l'appuntamento con Arezzo Città del Natale, l’atteso calendario di eventi che coinvolge per quasi due mesi l'intera città. Installazioni luminose, mercatini, Casa di Babbo Natale e molte altre attrazioni vi aspettano ad Arezzo, per vivere un'avventura unica.

Torna lo spettacolo di luci e colori Arezzo Christmas Lights, un'originale percorso di istallazioni luminose che offre una lettura insolita di architetture e palazzi storici accompagnando il visitatore in un itinerario spettacolare e magico.

Al Parco il Prato, grande area verde che domina la città, è allestito il Mercato delle Meraviglie ricco di prodotti gastronomici e tantissime curiosità, il Planetario e il Cinema Full Dome e l’attesissima ruota panoramica.

In Piazza Grande (fino al 26 dicembre) si rinnova l’appuntamento con i Mercatini di Natale e si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese, il più grande in Italia fuori dai confini del Tirolo, mentre all’interno del Palazzo della Fraternita dei Laici la Casa di Babbo Natale offrirà ai bambini la possibilità di scattarsi una foto con Santa Claus.

L'emozione del Natale con i più piccoli si può vivere nella Casa di Babbo Natale nel palazzo di Fraternita, con la novità dell’Albero Parlante, la storia di Rudolph, la renna magica e il Santa Claus più illuminato del mondo.

Il Brick House Art in Piazza San Francesco nella Galleria di Arte Contemporanea: tre piani di esposizione con opere d’arte e laboratori che utilizzano un totale 2 milioni di mattoncini. Un percorso unico dove artisti di grande richiamo nazionale esporranno le loro creazioni.

Piazza San Jacopo e piazza Risorgimento ospita un mercatino tradizionale caratterizzato da piccole casette in legno che offriranno l’atmosfera tipica del villaggio natalizio.

Piazza Guido Monaco accoglie invece il mercatino delle arti fatte a mano.

Sito dell'evento https://www.arezzocittadelnatale.it/

Scopri la mappa di Arezzo Città del Natale

Le Attrazioni

AREZZO CHRISTMAS LIGHT

Originali istallazioni luminose vestiranno di luce Piazza Grande ed i principali monumento della città di Arezzo.

Mapping spettacolari creati appositamente per la manifestazione e luminarie tradizionali collegano ogni via del centro storico, portando la luce del Natale in tutta la città e offrendo una lettura inedita di architetture, vicoli, piazze.

Giorni di apertura:

Novembre: 19-20; 25-26-27
Dicembre: 1-2-3-4; 8-9-10-11; 15-16-17-18; 22-23-24-25-26; 29-30-31
Gennaio: 1, 5-6-7-8

Orario: Dalle ore 17.00 alle 23.00

 

IL MERCATO DELLE MERAVIGLIE

l Prato, la grande area verde che domina la città, accoglie tante “casine” in legno che offrono street food locale, artigianato e prodotti tipici. Passeggiando in un’atmosfera da favola qui puoi trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.

Giorni e orari di apertura:
Novembre 19-20; 25-26-27 dalle 10.00 alle 21.00
Dicembre 1/12 dalle 15.00 alle 21.00; 2-3-4; 8-9-10-11 dalle 10.00 alle 21.00; 15/12 dalle 15.00 alle 21.00; 16-17-18 dalle 10.00 alle 21.00; 22/12 dalle 15.00 alle 21.00; 23/12 dalle 10.00 alle 21.00; 24/12 dalle 10.00 alle 17.00; 25/12 dalle 15.00 alle 21.00; 26/12 dalle 10.00 alle 21.00; 29/12 dalle 15.00 alle 21.00; 30-31 dalle 10.00 alle 21.00
Gennaio 01/01 dalle 12.00 alle 21.00; 05/01 dalle 15.00 alle 21.00; 6-7-8 dalle 10.00 alle 21.00

 

LA RUOTA PANORAMICA

Regalati uno spettacolo mozzafiato: sali sulla ruota panoramica allestita nel “Prato delle Meraviglie”, la parte più alta della città, e goditi una vista su tutta Arezzo vestita a festa. Un’emozione indimenticabile per grandi e piccini!

Giorni di apertura:
Dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 23.00 - Sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00

Costo biglietto:
8 euro intero, 6 euro ridotto
Gratuito da 0-2 anni non compiuti e l’altezza non deve superare i 100cm
Ridotto dai 3 ai 10 anni - Ridotto agli over 65

 

BRICK HOUSE AREZZO

In Piazza San Francesco, la Galleria di Arte Contemporanea ospita Brick House Art: tre piani di esposizione con opere d’arte e laboratori che utilizzano un totale 2 milioni di mattoncini. Un percorso unico dove artisti di grande richiamo nazionale esporranno le loro creazioni. Si potranno ammirare paesaggi natalizi, castelli medioevali, astronavi, macchine da pista e da corsa. Sarà possibile partecipare ai laboratori e costruire liberamente opere fantasiose da poter acquistare e portare a casa.

Giorni di apertura:
19-20-26-27 novembre / 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (orario continuato)
24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Costo biglietto:
6 euro adulti e bambini – gratuito fino a 5 anni non compiuti
Incluso nel biglietto di ingresso, ticket omaggio per visitare il Museo dell’Oro in piazza Grande.

 

VILLAGGIO TIROLESE

In Piazza Grande si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese con espositori provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria che offrono prodotti tipici di artigianato. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano. E poi piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, presepi e mille idee regalo. Qui, piccole baite in legno, somministrano le migliori birre e i piatti tradizionali tirolesi.

Giorni di apertura del Villaggio Tirolese:
19-20 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00
25-26-27 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00
1 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 21.00
2-3-4 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
8-9-10-11 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00
15 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 21.00
16-17-18 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00
23 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00
24 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 21.00
26 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00

Giorni di apertura delle Baite del Gusto:
19-20 novembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
25-26-27 novembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
2-3-4 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
7-8-9-10-11 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
16-17-18 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
23-24-25-26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00

 

CASA DI BABBO NATALE

Piazza Grande ospita la Casa di Babbo Natale con un percorso natalizio per grandi e piccini che in questa edizione sarà contraddistinto da numerose novità: giochi, animazioni, l’ufficio postale, la letterina, l’incontro e la foto con Babbo Natale. Inoltre, tanti laboratori, giochi di creatività, fiabe e racconti con gli elfi che ti permetteranno di conoscere il Babbo Natale che hai sempre sognato. Potrai incontrare Santa Claus, scattare una foto ricordo con lui e lasciargli una dedica nel muro magico costruito dagli elfi.

Giorni di apertura:
19-20-26-27 novembre / 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
25 novembre / 2-16-23 dicembre dalle ore 12.00 alle ore 18.00
24 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Prenotazione obbligatoria su Eventbrite: Prenota qui

Costi: 5 euro adulti e bambini – gratuito fino a 5 anni non compiuti

 

MERCATINI PIAZZA SAN JACOPO E RISORGIMENTO

Casette di legno ti avvolgono in una magica atmosfera natalizia e presentano una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio.

Giorni di apertura: dal 19 novembre all’8 gennaio, orario 9.00 - 18.00

 

PLANETARIO E CINEMA FULL DOME

Torna il Planetario al Prato. Una struttura composta da una cupola geodetica gonfiabile di circa 8 metri di diametro che garantisce una capienza di 50 posti a sedere per gli spettatori.

Dal 19 novembre all’8 gennaio, dal venerdì alla domenica, proiezioni di film di animazione, documentari e conferenze per tutti gli appassionati della volta celeste, delle stelle e del sistema solare.

Orari delle proiezioni

Ogni venerdì e domenica:
ore 11.00  Khrumka e il razzo magico (bambini fino a 8 anni)
ore 15.00 Europa tra le stelle
ore 16.00 Là fuori – Ricerca di mondi extrasolari
ore 18.00 Siamo fatti di stelle (ragazzi fino ai 16 anni)

Ogni sabato:
ore 11.00  Khrumka e il razzo magico (bambini fino a 8 anni)
ore 15.00 Europa tra le stelle
Ore 17.00 Conferenza del gruppo astrofili
Ore 18.00 Conferenza del gruppo astrofili

Costo biglietto:
5 euro a persona
7 euro per un genitore e un figlio
10 euro due genitori e due figli
Gratuito per le persone con disabilità, 2 euro per un accompagnatore

MERCATINO DELLE ARTI FATTE A MANO

Il mercatino "Arti fatte a mano" torna in Piazza Guido Monaco dal 19 Novembre al 18 Dicembre per tutti i fine settimana a cui si aggiungono anche i giorni 8 e 9 Dicembre dalle ore 9.00 per l'intera giornata.

 

Nessun articolo trovato in questa collection
Vedi anche
go to
Fiere e Congressi
go to
Il Rinascimento ad Arezzo
go to
Arezzo e il Novecento
go to
Arezzo Etrusca e Romana
go to
Il Medioevo ad Arezzo